In occasione del 60° anniversario della nascita di Massimo Troisi ho scritto un pensiero, non ho voluto farne una canzone, volevo parlargli, ho immaginato che fosse davanti a me ad ascoltare queste mie parole, il testo è in napoletano, accussì me capisce meglio…
A Massimo…
Quant’anne so’ passati da chillu ’53
‘a strada annanze a te ancora nun se vedeva
ma ll’arte e la napoletanità crisceva nziem”a te
‘o cinema e ‘o triatro ‘o core tuoio vuleva
‘O core… ca pe’ nu strano destino te vuleva fermà
e già da piccerillo accumminciaie a fa capricce
ma tu, forte, cumbattenno, si’ ghiuto annanze senza penzà
nu spettaculo e po’ n’ato sott”a ‘sti capille ricce
Na sagoma, na macchietta in calzamaglia nera
na maschera naturale ‘a faccia toia
un’ironia fuori dal comune, raccuntav”e ccose overe
tra battute e fantasia ce cuntavi n’ata storia
Mai na battuta fuori posto contro ‘a ‘sta città
mai luoghi comuni nella tua comicità
tu ll’amavi e se vedeva, se senteva, se tuccava
e cu chi se permetteva ire pronto e te ncazzave
Doppo ca c’haie regalato ll’urdemo capolavoro
t”e vuluto arrepusà, e zittu, zitto, comme si’ venuto
accussì te ne si ghiuto, senza alluccà e senza fa dummore
d”a chillu core malato e nnammurato si’ stato traduto
Ma ll’arte, ll’arte nun se ne va, Massimo, tu staie ccà!
nisciuno s’è scurdato pecché ‘e te simmo nnammurate
chi c’ha vuluto bene nun se pò scurdà
ce rimane ‘stu dulore ma… tu ‘o ssaie comme fa ‘o core quanno s’è sbagliato!
Salvatore Mazzella
Diritti riservati.
21 febbraio 2013 at 07:57
E una poesia stupenda ,toccante,. Massimo nu se po scurdda lo ricorderemo sempre con questa bella poesia e lo ringrszieremo per le belle poesie film immagini che ci a fatto vivere ,massimo e nel cuore di tutti noi. Ciao massimo,bravo salvatore.
21 febbraio 2013 at 17:50
Ti ringrazio Elena, hai ragione, Massimo per sempre nei nostri cuori…
18 aprile 2013 at 22:51
grazie di cuore per aver ricordato Massimo .. rivivrà sempre in noi anch con le tue parole